Stefano Ferrari propone sonorità capaci di sintetizzare acustico e elettronico
combinate con l’ironia, il sarcasmo e la paradossale sovrapposizione di significati
presente nei testi. Con i suoi brani intende spiazzare l’ascoltatore attraverso
un tessuto musicale fatto di suoni, rumori ed un uso non convenzionale degli strumenti.
La canzone può raccontare qualsiasi cosa, senza pregiudizi e senza limiti. Il testo
è il veicolo fondamentale per comunicare qualcosa e deve essere inserito in un contesto
sonoro capace di esaltarlo al meglio. Nel tentativo di comunicare l’ambiguità del
reale, i doppisensi della vita e verità sempre personali, si riduce tutto a un teatrino
capace di guardare sotto le apparenze in cerca di qualcosa di autentico e vero al
di là delle cose visibili.
Nel 2006 pubblica il suo primo disco: Lanormalità, PULL
Nel 2007 pubblica il suo secondo cd Operetta Morale LA FUENTE RECORDS
Ospite a “Sanremo OFF” in occasione del 56° Festival della canzone italiana
Vincitore del talent “Scontro diretto” su STREAM TV
Ospite nella rassegna milanese della canzone d’autore: “CHANSONNIER”
Finalista “Premio città di Recanati” 2002
Vincitore “Operazione musica" alla Fabbrica del vapore, RAM studios e GROOVE IT
Secondo classificato per la critica (la rivista musicale “L’Isola che non c’era”)
al "Premio un’avventura”
Docente di canto pop rock nell'accademia Nerolidio di Como
Ospite al festival Cant'autori a Pescara, Esco a Como, MEI a Faenza
Apre il concerto di Davide Van Der Sfros al teatro Ariberto di Milano
Partecipa alla rassegna “Le domeniche dell’isola” promossa dalla rivista di musica
d'autore L'isola che non c'era